deodato.com si avvale della tecnologia cookie. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'uso.
Artista: Matisse Henri | Base: 49,2 |
Supporto: Carta | Altezza: 33,5 |
Elegante e raffinata, questa litografia in bianco e nero di Matisse del 1927, rappresenta tutta la magistrale tecnica del maestro, che ritrae una bellissima ballerina distesa, in tutta la sua eleganza, con il tipico abbigliamento di danza classica. Questa splendida litografia, fà parte di una raccolta dedicate proprio alle Ballerine di Danza Classica ed è una delle collezioni più amate e celebri di Matisse.
Litografia firmata e numerata in originale del 1927, edizione limitata in 130 esemplari. L'opera è finemente incorniciata con pregiato vetro museale.
SKU | MATH290317-01 |
Tecnica | Litografia |
Edition | 45\130 |
Supporto | Carta |
Base | 49,2 |
Altezza | 33,5 |
Anno | 1927 |
Cornice | Non inclusa |
Nota | Firmata e Numerata in basso a destra |
Henri-Émile-Benoît Matisse, conosciuto come Henri Matisse, è ad oggi uno dei più noti artisti del XX secolo.
Henri Matisse è nato a Le Cateau-Cambrésis il 31 dicembre 1869 e si trasferisce giovanissimo a Parigi dove intraprende gli studi in Giurisprudenza.
A due anni dal trasferimento, durante la convalescenza a seguito di un attacco di appendicite, si avvicina alla pittura come attività per ingannare il tempo trascorso in casa, scoprendo così la sua vera vocazione.
Con grande disapprovazione del padre, nel 1891 Henri Matisse si iscrive all’Académie Julian, dedicandosi inizialmente a nature morte e paesaggi di tradizione fiamminga, ed incontrando poi lo stile impressionista che lo influenzò moltissimo.
Van Gogh, Gauguin e Cézanne furono le grandi ispirazioni per le opere e quadri di Henri Matisse, assieme all’arte giapponese e il suo uso particolare delle linee e del colore.
Matisse fu uno dei maggiori esponenti della corrente dei Fauves: allontanandosi da forme appiattite ed estetica d’espressione, si presentò al Salon d’Automne del 1905 in compagnia di diversi artisti, caratterizzati da un uso violento e dissonante del colore, utilizzato al fine di suscitare emozioni e superando il realismo nella scelta delle tinte dominanti.
Furono chiamati Fauves, dal francese “bestie selvaggie”.
Da qui, fino all’anno della sua morte (1954), Matisse perfezionò sempre più la propria tecnica, rifiutando l’arte figurativa ed immergendosi sempre più in una profonda esplorazione del colore e della forza di esso.
Morì all’età di 84 anni a Nizza.
Ad oggi è ricordato non solo come pittore, ma anche come incisore, illustratore e scultore.
Anche se possiamo trovare di Henri Matisse Opere all’epoca spesso soggette a critiche ed opinioni discordanti, oggi le possiamo trovare esposte in tutto il mondo.
Siamo felici che tu abbia scelto un'opera da acquistare. Ti spieghiamo come fare, ma ricordati sempre che puoi acquistare anche via email ([email protected]), al telefono (+39 02.80886294) o venendo fisicamente in una delle nostre gallerie.
PREZZO.
Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI NEL CARRELLO" e procedere in modo autonomo scegliendo successivamente come pagare e come gradisci la spedizione (o il ritiro in sede).
Se invece il prezzo non è visibile è necessario che tu prema il bottone "MOSTRA PREZZO", così riceverai una email con il prezzo e il bottone "NON PERDERLA, ACQUISTA SUBITO": se il prezzo ti va bene basta cliccare questo bottone e in tal modo sarai rimandato al sito per concludere l'acquisto.
TASSE
se VIVI IN EU
Se vivi in Europa (CEE) il prezzo che ti mostriamo già comprende le tasse. Le opere sono tassate o con iva esposta (22%) o con iva col margine, se sei un privato non ti cambia nulla, se sei una azienda: nel primo caso recupererai l'iva, nel secondo no. Quando metti le opere nel carrello ti verrà eventualmente scorporata l'iva esposta.
se VIVI FUORI EU e vuoi spedizione fuori EU
Molte opere (non tutte) hanno l'iva esposta del 22% inclusa nel prezzo, tale iva ti verrà scorporata! Ovviamente pagherai l'iva al tuo paese di destinazione, se dovuta. Per esempio se vivi in Svizzera risparmi il 22% ma dovrai pagare il 7,7% alla tua dogana, se vivi ad Hong Kong risparmi il 22% e non dovrai pagare niente alla tua dogana (beato te).
SPEDIZIONI
Le spedizioni sono assicurate, controlla la scheda del prodotto per maggiori informazioni, oppure scrivi a [email protected]
PAGAMENTO
Se concludi l'acquisto sul sito potrai usare la carta di credito, in alternativa puoi effettuare un bonifico. Il pagamento in contanti è accettato fino a 3.000 euro fisicamente in uno dei nostri negozi. NON sono accettati pagamenti in BitCoin o criptovalute.