deodato.com si avvale della tecnologia cookie. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'uso.
Artista: Christo | Base: 94,5 cm |
Supporto: Misto | Altezza: 64 cm |
Come ha detto l'artista stesso lo scopo della sua arte è molto semplice: creare delle opere che abbiano gioia e bellezza e cercare un nuovo modo di vedere il panorama familiare.
Quest'opera è una fotografia della creazione terretoriale di Christo, realizzata con ombrelli blu in un campo di Ibaraki, una città giapponese, e fa parte del progetto "The Umbrellas, Japan-USA 1984-91". Questo lavoro di arte contemporanea tra Giappone-USA fa riflettere sulle somiglianze e sulle differenze del loro modo di vivere e sulle usanze di questi due diversi paesi. Qui abbiamo la fotografia di un campo giapponese lungo 19 chiilometri in totale.
Poster creato, firmato e numerato in originale dall'artista Christo, fotografato da Wolfgang Volz. Edizione limitata in 300 esemplari.
SKU | CHRI-200717-02 |
Tecnica | Fotografia |
Edition | 233/300 |
Supporto | Misto |
Base | 94,5 cm |
Altezza | 64 cm |
Cornice | Non inclusa |
Christo è un artista di fama mondiale, bulgaro-americano di origini, nato nel 1935 a Gabrovo. Proprio in Bulgaria inizia a studiare arte all'Accademia Nazionale d'Arte di Sofia, presso la quale la madre è segretaria. Affina poi la sua istruzione prima a Praga, per poi spostarsi a Vienna, nel 1957, dove frequenta l'Academy of Fine Arts.
Arrivato a Parigi nel 1958 si trova costretto ad affrontare una difficile condizione sociale: essendo considerato un apolide, infatti, viene ghettizzato e si guadagna da vivere facendo il ritrattista di strada.
Solo in un secondo momento inizia il suo lavoro di Land Art, con il progetto Packages and Wrapped Objects, in collaborazione artistica con quella che diventerà la sua futura compagna di vita, Jeanne-Claude.
L'impacchettamento di oggetti anche di uso quotidiano, quali bottiglie e tavoli, catturano l'interesse di artisti affermati come Arman e Yves Klein, amici di Christo, con i quali, nel decennio 1960-1970, crea il movimento artistico Nouveau Réalisme.
Nel 1970 Christo lavora anche a Milano, dove impacchetta il Monumento a Vittorio Emanuele II in Piazza Duomo e Il Monumento a Leonardo da Vinci in Piazza della Scala, utilizzando polietilene e corda.
L'esibizione dura due giorni e ha lo scopo di modificare lo spazio e gli oggetti.
La Land Art infatti punta a sconfinare dai limiti dell'arte tradizionale della pittura e della scultura, portando alla riflessione sullo stesso sistema dell'arte.
La territorialità viene sconvolta dall'utilizzo di materiali artificiali, come tessuti sintetici, giocando tra la naturalità orizzontale del paesaggio e la verticalità dell'elemento artificiale, o viceversa.
Le maggiori influenze per Christo si ritrovano nel pensiero e nell'opera di Man Ray e di Joseph Beuys.
Lavorando in tutto il mondo, dall'Europa agli USA e agli Emirati Arabi, Christo pensa a progetti specifici in base al luogo in cui dovrà operare.
Uno dei più recenti progetti di arte territoriale è stata la costruzione di un ponte fluttuante (lungo ben 3 Km) nel Lago d'Iseo, che collegava la terraferma a Monte Isola. Il progetto è andato a modificare, per la prima volta nella storia di questo territorio, la possibilità di accesso a quest'isola e di collegamento verso l'esterno. Dal 17 giugno al 3 luglio 2016 moltissimi visitatori hanno potuto camminre per 3 km lungo questo percorso galleggiante, prendendo direttamente parte alla realizzazione di questa particolare opera.
Di seguito l'immagine del progetto per il ponte galleggiante sul Lago d'Iseo:
La Land Art dell'Artista Christo per essere immortalata ha come strumento le Polaroid del Famoso Fotografo Maurizio Galimberti. Queste opere d'arte contemporanea sono firmate da entrambi gli artisti.
Scopri per Christo: Prezzi e Quotazioni delle Opere Land Art.
Questa opera non ha cornice quindi sarà protetta con supporti rigidi e spedita molto velocemente in un giorno dal pagamento. Se la spedizione è fuori EU è necessario preparare una documentazione di esportazione che può richiedere fino a una settimana di tempo. Se la spedizione si dovesse perdere o danneggiare pagheremo noi!
Registrandoti potrai scaricare un template del certificato di autenticità e/o immagine HD. Registrati e fai reload della pagina.
REGISTRATI O EFFETTUA IL LOGINSiamo felici che tu abbia scelto un'opera da acquistare. Ti spieghiamo come fare, ma ricordati sempre che puoi acquistare anche via email ([email protected]), al telefono (+39 02.80886294) o venendo fisicamente in una delle nostre gallerie.
PREZZO.
Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI NEL CARRELLO" e procedere in modo autonomo scegliendo successivamente come pagare e come gradisci la spedizione (o il ritiro in sede).
Se invece il prezzo non è visibile è necessario che tu prema il bottone "MOSTRA PREZZO", così riceverai una email con il prezzo e il bottone "NON PERDERLA, ACQUISTA SUBITO": se il prezzo ti va bene basta cliccare questo bottone e in tal modo sarai rimandato al sito per concludere l'acquisto.
TASSE
se VIVI IN EU
Se vivi in Europa (CEE) il prezzo che ti mostriamo già comprende le tasse. Le opere sono tassate o con iva esposta (22%) o con iva col margine, se sei un privato non ti cambia nulla, se sei una azienda: nel primo caso recupererai l'iva, nel secondo no. Quando metti le opere nel carrello ti verrà eventualmente scorporata l'iva esposta.
se VIVI FUORI EU e vuoi spedizione fuori EU
Molte opere (non tutte) hanno l'iva esposta del 22% inclusa nel prezzo, tale iva ti verrà scorporata! Ovviamente pagherai l'iva al tuo paese di destinazione, se dovuta. Per esempio se vivi in Svizzera risparmi il 22% ma dovrai pagare il 7,7% alla tua dogana, se vivi ad Hong Kong risparmi il 22% e non dovrai pagare niente alla tua dogana (beato te).
SPEDIZIONI
Le spedizioni sono assicurate, controlla la scheda del prodotto per maggiori informazioni, oppure scrivi a [email protected]
PAGAMENTO
Se concludi l'acquisto sul sito potrai usare la carta di credito, in alternativa puoi effettuare un bonifico. Il pagamento in contanti è accettato fino a 3.000 euro fisicamente in uno dei nostri negozi. NON sono accettati pagamenti in BitCoin o criptovalute.