IVA Inclusa
IVA Margine
Base: 70 | Altezza: 100
IVA Inclusa
IVA Margine
Base: 70 | Altezza: 100
Base: 50 cm | Altezza: 50 cm
Base: 24 cm | Altezza: 30 cm
Base: 70 cm | Altezza: 50 cm
Base: 50 cm | Altezza: 50 cm
Base: 50 cm | Altezza: 70 cm
Base: 40 cm | Altezza: 40 cm
Base: 30 cm | Altezza: 30 cm
Base: 30 cm | Altezza: 30 cm
Base: 20 cm | Altezza: 20 cm
Base: 30 cm | Altezza: 30 cm
Base: 30 cm | Altezza: 30 cm
Base: 15 cm | Altezza: 15 cm
Base: 20 cm | Altezza: 20 cm
Base: 30 cm | Altezza: 30 cm
Definito “artista misterioso in stile Banksy” dal Corriere della Sera, Felipe Cardeña è un artista che proprio come Banksy gioca con la propria identità. Il suo volto è sconosciuto ai più, ma le sue opere, ormai famose in tutto il mondo, sono riconoscibili per il gusto e la scelta figurativa che le contraddistingue.
Dopo alcune apparizioni all'interno di diverse esposizioni, come Vade Retro (a cura di Vittorio Sgarbi ed Eugenio Viola) e Street Art Sweet Art a Milano, verso la fine del 2007 nasce il primo grande progetto di Cardeña: Power Flower. Power Flower è l'occasione per scoprire il colore, esplorandone le sfumature, e giocare con gli accostamenti; i soggetti di queste opere, infatti, sono diversi (vanno dalle antiche statue greche fino ai Manga, passando per icone pop, come supereroi e pin-up), ma accumunate da uno sfondo sgargiante.
Lo sfondo su cui si stagliano è un grande collage, sempre diverso, in continua evoluzione, composto da tante immagini vivaci che attingono dall'immaginario comune.
Scopri per Felipe Cardeña: Prezzi e Quotazioni delle Opere Street Art.