Sardinia Colormination: Daniele Fortuna Art Night – un’esclusiva serata d’arte contemporanea a Chia

Il colore incontra la scultura classica, la brezza marina si mescola all’energia pop, e l’arte di Daniele Fortuna si accende sotto il cielo della Sardegna.

Sabato 2 agosto, nella splendida cornice di Chia, va in scena Sardinia Colormination: Daniele Fortuna Art Night, una serata esclusiva firmata Deodato Arte all’insegna della creatività, del colore e dell’incontro tra passato e presente.



Un viaggio sensoriale tra Pop e Classicismo

Tra gli artisti più originali e riconoscibili della scena contemporanea, Daniele Fortuna porta a Chia la sua visione unica: una fusione vivace e sorprendente tra forme classiche e cromatismi audaci. Le sue celebri sculture – busti rivisitati in chiave pop, volti iconici immersi in colori vibranti – diventano protagoniste di una mostra immersiva, capace di evocare emozioni visive e sensoriali.

Al centro dell’evento, il concetto di Colormination, termine coniato dallo stesso artista per definire la sua cifra stilistica: una “dominazione del colore” che non si impone, ma armonizza, fluisce e trasforma. Le opere di Fortuna rileggono il mito e la storia con uno sguardo contemporaneo e ironico, restituendo nuova linfa a forme antiche attraverso palette forti, energiche, mediterranee.

Live performance: un’opera unica ispirata alla Sardegna

A rendere la serata ancora più speciale sarà una live performance esclusiva: per una notte soltanto, Daniele Fortuna realizzerà dal vivo una nuova opera d’arte, ispirata alla bellezza primitiva e luminosa della Sardegna. Un momento irripetibile, in cui il pubblico potrà assistere in prima persona al processo creativo dell’artista, tra gesti, materiali e ispirazione.

Un tributo personale e potente alla terra sarda, che sarà svelato in anteprima assoluta durante l’evento.

Arte, estate e ispirazione mediterranea

Sardinia Colormination è molto più di una art night: è un’esperienza immersiva, un invito a lasciarsi trasportare da un’estetica che osa, che gioca, che unisce. È il racconto di un artista capace di dialogare con la storia attraverso un linguaggio nuovo, popolare e sofisticato al tempo stesso.

Un appuntamento imperdibile per collezionisti, appassionati d’arte contemporanea e per tutti coloro che amano l’arte che sorprende, che osa, che colora.