Daniele Fortuna: Roma Colormination

Un’esplosione di Colore tra Classicismo e Pop Culture: Daniele Fortuna alla Galleria Deodato Arte di Roma

Dal 29 maggio al 15 giugno 2025, la Galleria Deodato Arte di Roma ospiterà la mostra "Daniele Fortuna: Roma Colormination", un evento dedicato all’universo creativo di uno degli artisti più originali del panorama contemporaneo

Attraverso le sue iconiche sculture multicolore, Fortuna reinterpreta il linguaggio dell’arte classica fondendolo con suggestioni pop e contemporanee.

L’inaugurazione si terrà mercoledì 29 maggio alle ore 18.30 e sarà arricchita da una live performance dell’artista, offrendo al pubblico un’immersione diretta nel suo processo creativo e nell’estetica vibrante che caratterizza le sue opere.



Chi è Daniele Fortuna

Classe 1981, Daniele Fortuna è un artista milanese che ha saputo reinterpretare l’arte classica attraverso un linguaggio del tutto personale, fatto di colori accesi, geometrie spezzate e suggestioni mitologiche. La sua cifra stilistica si concentra su sculture che fondono la tridimensionalità con un forte impatto visivo cromatico, dando vita a opere che sono al tempo stesso iconiche e innovative.

Dopo una formazione in design e numerose esperienze tra Italia e Irlanda, Fortuna ha iniziato a sperimentare con materiali come il legno – da lui stesso lavorato con una tecnica artigianale che richiama l’intaglio tradizionale – fino a costruire figure che si ispirano all’arte greco-romana, ma che sembrano uscite da una visione digitale contemporanea. 

Tra i soggetti più iconici delle sue opere troviamo busti ispirati a figure mitologiche e divinità romane, reinterpretati in chiave contemporanea. L’elemento più distintivo? Il colore: acceso, saturo, a tratti psichedelico, sempre audace. 

Il risultato è un’arte che si impone con forza visiva e concettuale.

La mostra: Roma Colormination

"Roma Colormination" rappresenta una vera e propria celebrazione del colore nella Città Eterna. In questa nuova personale, Fortuna dialoga direttamente con l’immaginario romano, proponendo un inedito incontro tra la scultura classica e la cultura visiva contemporanea

Ogni scultura sarà un punto di connessione tra passato e futuro, in un allestimento pensato per valorizzare il contrasto tra tradizione e innovazione

Un opening tra arte e performance

L’inaugurazione della mostra, mercoledì 29 maggio alle ore 18:30, vedrà la presenza dell’artista e una live performance che permetterà al pubblico di entrare direttamente nel processo creativo di Fortuna

Un’occasione unica per conoscere da vicino l’artista e vivere un’esperienza immersiva tra le sue opere.

Informazioni