Mr. Savethewall x Zafferano – L’arte incontra il design per un branding d’eccellenza

Sempre più aziende scelgono l’arte contemporanea come leva strategica per distinguersi, creare valore percepito e raccontare la propria identità.

La collaborazione tra Mr. Savethewall, Zafferano e Deodato Arte per la realizzazione della lampada Poldina in edizione limitata è un esempio emblematico di come arte e design possano fondersi in un progetto di posizionamento culturale ad alto impatto.

Un progetto di branding artistico curato da Deodato Arte

Zafferano, realtà di riferimento nel mondo dell’illuminazione e del tableware di design, ha deciso di intraprendere un percorso innovativo affiancandosi a Deodato Arte e all’artista Mr. Savethewall.

Il risultato è una limited edition esclusiva di 299 esemplari numerati della celebre lampada Poldina, reinterpretata come opera d’arte funzionale.

L’iconico “vandalo appassionato”, simbolo di ribellione romantica tipico dell’artista, campeggia sul paralume, mentre la base è firmata con un cuore rosso stilizzato. Ogni lampada è accompagnata da un NFT da collezione, completando l’esperienza con una componente phygital che unisce oggetto fisico e certificazione digitale.

Cosa insegna il caso Poldina x Mr. Savethewall

Questa collaborazione non è solo un esercizio creativo, ma una strategia di brand positioning evoluta, che mostra come l’arte possa diventare un asset competitivo in quattro dimensioni chiave:

1. Differenziazione immediata

In un mercato saturo, l’unicità è un valore. Un prodotto firmato da un artista contemporaneo rompe la logica della replicabilità industriale e assume una dimensione simbolica, culturale ed emozionale.

2. Posizionamento premium

L’inserimento di contenuto artistico trasforma un oggetto di design in un pezzo da collezione. Questo eleva la percezione del brand e ne rafforza il posizionamento nel segmento alto, anche in ottica B2B.

3. Contenuti e storytelling

Ogni opera genera narrazione. La collaborazione con un artista apre nuovi scenari editoriali, visivi e comunicativi, fondamentali per chi oggi vuole costruire una brand identity solida e memorabile.

4. Brand experience ed engagement

Un’opera d’arte non si compra solo per la funzione, ma per ciò che rappresenta. Questo crea un legame più profondo e autentico tra brand e pubblico, trasformando il prodotto in esperienza e l’acquisto in gesto culturale.

L’arte non è un dettaglio. È una strategia.

Dall’iconica campagna Absolut Vodka con Keith Haring nel 1986, alle recenti collaborazioni di Louis Vuitton con Yayoi Kusama e Takashi Murakami, i grandi brand globali hanno compreso come l’arte contemporanea possa parlare un linguaggio unico, trasversale, capace di connettere valore e visione.

Con Deodato Group, accompagniamo le aziende nella creazione di progetti artistici su misura:

  • Selezioniamo l’artista più adatto alla tua identità
  • Supervisioniamo ogni fase creativa e produttiva
  • Costruiamo una narrazione coerente e distintiva per il tuo brand

Contattaci per scoprire come trasformare la tua prossima collezione in un’opera d’arte strategica.

Contattaci!