Dal 22 maggio 2025, la Galleria Deodato Arte di Milano accoglie l’attesissima mostra personale dell’artista che ha fatto dell’amore un atto rivoluzionario: TVBOY.
L’amore che vince su tutto
“Omnia Vincit Amor” — il titolo stesso è una dichiarazione. L’amore vince tutto, in ogni sua forma: romantica, proibita, civile, politica. In un’epoca attraversata da conflitti e tensioni, TVBOY riporta l’attenzione su ciò che unisce, con una nuova serie di opere inedite cariche di potenza evocativa.
Il cuore della mostra pulsa nella celebre opera “PEACE&LOVE”, che raffigura due soldati di fazioni opposte in un bacio, sovvertendo il linguaggio del conflitto con un gesto umano e disarmante. È qui che l’artista dà forma visiva a una delle sue convinzioni più profonde: l’amore come strumento di pace, gesto politico e linguaggio universale.
TVBOY: poesia urbana e rivoluzione pop
Salvatore Benintende, in arte TVBOY, è tra i protagonisti assoluti della Street Art internazionale. Le sue opere — presenti sui muri di Milano, Barcellona, Berlino, Los Angeles — hanno ridefinito i confini dell’arte urbana, fondendo cultura pop, ironia e attivismo in immagini che sanno commuovere, provocare e far riflettere.
Artista neopoetico e politicamente impegnato, TVBOY ci offre uno specchio in cui osservare il nostro tempo: dai ritratti di icone storiche e celebrità contemporanee alle scene inaspettate che rivelano profonde verità sociali. Le sue opere parlano al cuore, sì, ma anche alla coscienza collettiva.
Una mostra che esce dallo spazio espositivo
In collaborazione con Urban Vision Group, la mostra non si limita ai confini della galleria. Alcune delle opere saranno infatti esposte sui maxi schermi digitali di Milano, portando la Street Art nel cuore pulsante della città e rendendola visibile a un pubblico ampio e trasversale. Un progetto che conferma la vocazione pubblica e partecipativa dell’arte di TVBOY.
Dettagli mostra
Titolo: Omnia Vincit Amor
Artista: TVBOY
Inaugurazione: Mercoledì 22 maggio 2025, ore 18.30 – Artista presente
Date: Mostra visitabile dal 22 maggio al 14 giugno 2025
Dove: Galleria Deodato Arte, Via Nerino 1, Milano
Ingresso: Libero