deodato.com si avvale della tecnologia cookie. Proseguendo la navigazione, ne accetti l'uso.
Artista: Warhol Andy | Base: 91 cm |
Supporto: Carta | Altezza: 91 cm |
Il soggetto della magnifica serigrafia firmata di Andy Warhol, Flowers 11.73 - This is not by me è rappresentato dalle sagome dei quattro fiori di ibisco, icone di Warhol e della sua arte.
L'opera fa parte della serie "This is not by me", realizzata per Warhol sempre dalla stamperia ufficiale dell'artista, la Sunday B. Morning.
L'opera si presenta identica - nei colori e nei soggetti - all'edizione limitata di 250 numerata sul retro. Ciò che la differenzia è che all'inizio Warhol non riconosce la serie, e solo in un secondo momento decide di firmarla e non numerarla.
Warhol, avendo grande senso dell’ironia ma soprattutto di business, decide di firmare sul retro delle opere “This is not by me, Andy Warhol”, “Non l’ho fatta io, Andy Warhol”.
Con Flowers Andy Warhol prende temporaneamente le distanze dai ritratti di star e dive americane per rappresentare un soggetto proveniente dal mondo naturale: un fiore di ibisco. Il maestro della Pop Art Andy Warhol lo riprende da una fotografia a colori pubblicata sulla rivista “Modern Photography” nel 1964.
Partendo da essa l’artista realizza le sue celebri serigrafie. La versione iniziale di Warhol di quest’opera è stata esposta per la prima volta alla Galleria Leo Castelli di New York nel 1964; negli anni successivi Warhol la realizza in diverse versioni.
Se sei affascinato all’opera e vuoi conoscere il costo della serigrafia di Andy Warhol, Flowers 11.73 - This is not by Me scopri il prezzo cliccando su “MOSTRA PREZZO”.
Per qualsiasi ulteriore informazione sull’artista e sulle sue opere non esitare a contattarci.
Renditi partecipe delle meraviglie dell’arte grazie alla vasta selezione di opere presente sul nostro sito.
Serigrafia firmata sul retro a pennarello nero in originale. Siglata "this is not by me, Andy Warhol".
SKU | WARA-270219-02 |
Tecnica | Serigrafia |
Edition | This is not by me |
Supporto | Carta |
Base | 91 cm |
Altezza | 91 cm |
Cornice | Non inclusa |
Flowers: Andy Warhol ha reso un semplice elemento naturale come i fiori, uno dei suoi soggetti più amati e celebri in tutto il mondo.
Si ritiene che essi esprimano la parte più intima dell'artista, quella meno esposta e forse anche la più controversa.
Le serigrafie "Flowers" sono state realizzate per la prima volta nel 1964 e ritraggono l'immagine di fiori di Ibisco ripresi a loro volta da una celebre foto di Patricia Caulfield.
"Flowers"di Andy Warhol è stato manipolato ed interpretato molte volte nel corso degli anni, proprio per il legame che Warhol aveva instaurato con questo particolare soggetto naturalistico.
I Flowers di Andy Warhol sono una delle opere più famose della Pop Art.
L’idea nasce negli anni sessanta da un fortunato incontro tra Henry Geldzaller e Andy Warhol.
Dove e quando é nata l’idea dei fiori di Andy Warhol?
Precisamente, l’idea dei fiori di Andy Warhol prende il via al World’s Fair di New York nel 1964, in cui Henry Geldzaller convince il re della Pop Art che al suo repertorio di immagini Pop manca un elemento naturale: i fiori!
La rivista Modern Photography offre l’ispirazione a Andy Warhol.
Nel Giugno del 1964 la rivista pubblica la fotografia di Patricia Caulfield.
La foto riprende dei fiori d’hibiscus in bianco e nero.
Dei fiori destinati a diventare delle icone della Pop Art.
Patricia Caulfield é una fotografa. Immortalando alcuni fiori d’Ibisco, Patricia fa entrare il suo scatto nella storia dell’arte mondiale.
Non appena infatti, la nota rivista Modern Photography pubblica la foto, é subito il caos.
Andy Warhol comincia a riprodurla centinaia di volte, ma...senza chiedere il permesso!
Patricia Caulfield diventa così anche famosa per la causa contro Warhol.
Warhol inizia a modificare l’immagine e a renderla grafica.
Come nei celebri ritratti di Marilyn Monroe, il re della Pop Art vuole togliere all’immagine la sua unicità.
Le immagini in serie di Andy Warhol mettono sullo stesso piano diversi soggetti.
Anche la natura é stata infatti ridotta ad un bene del consumo di massa.
Di seguito puoi trovare le altre Opere con Firma Andy Warhol con i suoi soggetti più popolari cioè:
ed i celebri fiori.
Nell’ estate del 1964 Warhol, in collaborazione con il regista e poeta Gerald Malanga, dà vita a circa 900 serigrafie colorate dei Flowers.
La stessa immagine dei fiori di Warhol, con tonalità diverse, comunica un messaggio differente.
La ripetibilità del soggetto prende vita in diversi colori e forme semplificate, pronta per diventare icona di massa mondiale.
Il Celebre gallerista Leo Castelli, a New York, è il primo ad ospitare la prima mostra di Andy Warhol nel novembre del 1964, in cui vennero esposti i Flowers tutti insieme nelle loro variazioni di colore e tonalità.
La Galleria Leo Castelli fa il tutto esaurito: I Flowers sono già un fenomeno di massa!
I quadri floreali di Andy Warhol, a differenza delle nature morte non segnano il passare del tempo, ma la mercificazione della natura come eenesimo prodotto di serie.
Le quotazioni dei Flowers, come per altri quadri di Warhol, variano anche e soprattutto in base all'esemplare, alle pubblicazioni e all’anno di produzione, raggiungendo quotazioni anche superiori ai 90 mila euro.
I fiori di Warhol, oltre ad essere oggettivamente bellissimi quadri colorati, rappresentano da sempre un ottimo investimento.
I Flowers sono perfetti sia per chi vuole arredare la propria casa con uno dei soggetti ed artisti più noti del mondo, ma anche per chi vuole investire nel mondo della Pop Art.
Siamo felici che tu abbia scelto un'opera da acquistare. Ti spieghiamo come fare, ma ricordati sempre che puoi acquistare anche via email ([email protected]), al telefono (+39 02.80886294) o venendo fisicamente in una delle nostre gallerie.
PREZZO.
Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI NEL CARRELLO" e procedere in modo autonomo scegliendo successivamente come pagare e come gradisci la spedizione (o il ritiro in sede).
Se invece il prezzo non è visibile è necessario che tu prema il bottone "MOSTRA PREZZO", così riceverai una email con il prezzo e il bottone "NON PERDERLA, ACQUISTA SUBITO": se il prezzo ti va bene basta cliccare questo bottone e in tal modo sarai rimandato al sito per concludere l'acquisto.
TASSE
se VIVI IN EU
Se vivi in Europa (CEE) il prezzo che ti mostriamo già comprende le tasse. Le opere sono tassate o con iva esposta (22%) o con iva col margine, se sei un privato non ti cambia nulla, se sei una azienda: nel primo caso recupererai l'iva, nel secondo no. Quando metti le opere nel carrello ti verrà eventualmente scorporata l'iva esposta.
se VIVI FUORI EU e vuoi spedizione fuori EU
Molte opere (non tutte) hanno l'iva esposta del 22% inclusa nel prezzo, tale iva ti verrà scorporata! Ovviamente pagherai l'iva al tuo paese di destinazione, se dovuta. Per esempio se vivi in Svizzera risparmi il 22% ma dovrai pagare il 7,7% alla tua dogana, se vivi ad Hong Kong risparmi il 22% e non dovrai pagare niente alla tua dogana (beato te).
SPEDIZIONI
Le spedizioni sono assicurate, controlla la scheda del prodotto per maggiori informazioni, oppure scrivi a [email protected]
PAGAMENTO
Se concludi l'acquisto sul sito potrai usare la carta di credito, in alternativa puoi effettuare un bonifico. Il pagamento in contanti è accettato fino a 3.000 euro fisicamente in uno dei nostri negozi. NON sono accettati pagamenti in BitCoin o criptovalute.