TVBOY e la forza dell’arte urbana: quando la Street Art diventa attivismo

Dal 22 maggio al 14 giugno 2025, Deodato Arte presenta in esclusiva “TVBOY: Omnia Vincit Amor” – una mostra che celebra uno dei protagonisti più influenti della Street Art contemporanea. Un artista capace di trasformare i muri delle città in strumenti di comunicazione sociale, attivismo e riflessione collettiva.

Chi è TVBOY? L'artista che usa la Street Art per cambiare la realtà

TVBOY, pseudonimo di Salvatore Benintende, è molto più di uno street artist: è un narratore visivo, un progettista culturale, un attivista urbano. Le sue opere – dai murales alle sculture, fino alle tele da collezione – sono accomunate da una forte intenzionalità comunicativa. Ogni creazione parte da una domanda chiave: “Cosa voglio dire? E a chi?”

Il suo alter ego con la testa a forma di televisore è una metafora del nostro tempo: un’icona pop che smonta i meccanismi dei media e ne restituisce una nuova lettura critica. Con questo linguaggio potente e riconoscibile, TVBOY riesce a parlare a un pubblico vastissimo, mescolando arte e cultura pop con messaggi politici e sociali.

La strategia dietro un murale virale: come nasce un’opera di TVBOY

Ogni intervento urbano di TVBOY è progettato con la cura e la precisione di una campagna di comunicazione integrata. Ecco i tre pilastri della sua strategia visiva:

  • Il luogo: scelto con attenzione per amplificare il messaggio. Dalla mensa dei poveri a Milano alle scuole bombardate in Ucraina, lo spazio urbano diventa parte integrante dell’opera.

  • Il tempo: molte opere vengono realizzate in coincidenza con eventi o date simboliche. Come il celebre murale dei due soldati che si baciano, realizzato il 25 aprile, Festa della Liberazione.

  • L’icona: i soggetti sono figure universalmente riconosciute – da Papa Francesco a Frida Kahlo, da Messi a Raffaella Carrà – utilizzate non per idolatrarle, ma per veicolare un messaggio più profondo.

Il risultato è un’opera che non si ferma al muro: è progettata per vivere anche nel mondo digitale, diventando virale e diffondendosi rapidamente sui social e nei media.

L’effimero che resta: la memoria collettiva secondo TVBOY

Anche se la Street Art è per definizione effimera, TVBOY ha saputo trasformare questa caratteristica in un punto di forza. Le sue opere sopravvivono al tempo non grazie al supporto fisico, ma attraverso la loro diffusione nell’immaginario collettivo.

TVBOY è un cronista visivo del nostro tempo: documenta sogni, conflitti, ingiustizie e speranze con un linguaggio semplice, diretto ed emozionale. Ogni murale è un frammento di realtà che invita all’osservazione critica e alla presa di coscienza.

Arte e impegno sociale: un modello per brand e istituzioni

Il lavoro di TVBOY è anche un case study per chi si occupa di comunicazione d’impresa, responsabilità sociale e branding culturale. Tra i progetti più significativi:

  • la collaborazione con la ONG CESVI per la realizzazione di murales in Ucraina;

  • la donazione di opere a centri per fragili e luoghi di culto;

  • la partecipazione a mostre in musei e istituzioni internazionali come il MUDEC di Milano o il Disseny Hub di Barcellona.

TVBOY dimostra come l’arte possa essere uno strumento strategico per costruire reputazione, generare impatto positivo e comunicare valori con autenticità.

Un invito all’empatia: il messaggio di TVBOY

Le opere di TVBOY non offrono risposte semplici, ma pongono domande importanti. Invitano a guardare il mondo con più attenzione, a non ignorare ciò che è scomodo, a credere che l’arte possa ancora unire, educare, ispirare.

In un’epoca segnata da incertezza e polarizzazione, scegliere di comunicare con empatia e coraggio è un atto rivoluzionario. E in questo, l’arte di TVBOY è un faro per tutti noi.

Vieni a scoprire il mondo di TVBOY

TVBOY: Omnia Vincit Amor
Dal 22 maggio al 14 giugno 2025
Deodato Arte Gallery – Via Nerino 1, Milano

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza d’arte coinvolgente, potente e attuale.